
La consulenza psicologica e sessuologica online può essere richiesta da chiunque non possa recarsi di persona nello studio del professionista per i motivi più vari. Capita spesso, infatti, che richiedano una consulenza online persone che si trovano momentaneamente all’estero, persone che hanno iniziato un percorso in studio e che per motivi lavorativi non riescono ad essere presenti di persona, persone con particolari difficoltà a uscire di casa per problematiche fisiche o psicologiche.
Personalmente non ho mai “spinto” molto sulla consulenza online fino agli anni del Covid, dove per forza di cose, abbiamo dovuto tutti rivedere molti aspetti di noi e della nostra vita professionale.
Mi ripetevo che in studio era diverso, ci saremmo potuti vedere di persona, avremmo potuto stringerci la mano, accoglierci reciprocamente per poi decidere di intraprendere un pezzo di strada insieme e tutto questo, non poteva accadere vedendosi in uno schermo…
Devo ammettere, però, che i miei pregiudizi mi portavano a trascurare che il mio lavoro è comunque fatto di ascolto e comunicazione e che quindi, anche se alcune variabili venivano meno, avrei potuto lavorare con professionalità anche online.
I servizi che propongo nella consulenza online, sono due:
- CONSULENZA PSICOLOGICA INDIVIDUALE
- CONSULENZA SESSUOLOGICA INDIVIDUALE E DI COPPIA
Le consulenze online vengono effettuate tramite WhatsApp o altra piattaforma.
Per richiedere una consulenza psicologica o sessuologica online è possibile contattarmi telefonicamente o via Whatsapp al numero +39 3398530892 o tramite email all’indirizzo carloricci.psic@gmail.com oppure compilando l’apposito modulo di contatto che trovate nella pagina CONTATTI del mio sito internet.
I colloqui online hanno durata di 50 minuti e il costo è di 85 euro per consulenze individuali e 100€ per consulenze di coppia.
È richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario a conferma della prenotazione.
In seguito al pagamento verrà emessa regolare fattura detraibile come spesa sanitaria dalla dichiarazione dei redditi.
Consigli utili per il colloquio online:
- Essere online all’orario dell’appuntamento
- Buona connessione internet così da evitare spiacevoli interruzioni
- Essere soli e in un luogo dove si possa avere privacy
- Utilizzare cuffiette con microfono