
Quando si diventa mamme si viene assalite da diverse paure, preoccupazioni e insicurezze su se stesse e sulle proprie capacità.
“Sarò una buona madre?“
Il continuo bombardamento di informazioni su gravidanza, parto e educazione porta spesso a pensare che
per essere buone madri si debba diventare tuttologhe e molte donne finiscono per sentirsi particolarmente ansiose ed insicure circa le loro capacità materne.
E’ indispensabile ricordarsi che essere mamma, o papà, è qualcosa che si impara poco a poco, attraverso l’interazione quotidiana e continuativa con il proprio bambino
QUANDO NASCE UN BAMBINO NASCONO ANCHE UNA MAMMA E UN PAPA’
Questo comporta necessariamente la possibilità dell’
ERRORE, che poi è una delle cause principali della paura di diventare mamma; ma non per questo deve venir meno la fiducia di poter imparare nel tempo gli stili di risposta più adeguati alle specifiche richieste del bambino.
La genitorialità ci pone, inoltre, di fronte a degli interrogativi importati sul nostro vissuto di figli:
“Che madre sarò?”
“Farò gli errori di mia madre?”
Oppure “Sarò brava come mia madre è stata con me?”
Qualunque domanda ci si ponga, resta il fatto che siamo di fronte a delle tematiche importanti che ci porteranno a prendere decisioni altrettanto importanti.
Capiterà spesso di accorgersi solo strada facendo di
mettere in atto comportamenti che abbiamo odiato nei nostri genitori.
Non preoccupatevi, è normale. Sono quelli che conosciamo meglio e grazie a quell’occasione, li abbiamo espressi, ed ora possiamo farci più caso.
Per combattere la paura non c’è niente di meglio del lavoro di squadra
Non dobbiamo imporre nessuno dei due modelli genitoriali sperimentati, ma costruire un
modello genitoriale nuovo, della coppia, dove metteremo ciò che “salviamo” dei rispettivi modelli genitoriali, negoziandoli col partner, insieme a regole tutte nuove. Le regole di mamma e papà.
Inoltre ricorda che se la paura di diventare mamma è forte, ma non vuoi rinunciare per questo, puoi sempre
contattarmi per un colloquio, oppure si può sempre iniziare un
percorso di coppia con l’aiuto di un professionista.
Buona avventura!
Carlo Ricci